DESCRIZIONE
Pannello isolante in aerogel nanoporoso rinforzato con fibre minerali a filamento continuo ad alta densità, con barriera al vapore.
AEROGEL-AL è costituito dal pannello AEROGEL-HP accoppiato su un lato con film in polietilene-alluminio rinforzato resistente allo strappo. Lo spessore della barriera al vapore è pari a 100μm.
AEROGEL-AL è disponibile nel formato da 1440x720mm negli spessori da 10 a 60mm e nel formato 720x720mm negli spessori da 10 a 30mm. Densità nominale 180 Kg/m³ , conducibilità termica λm 0,014 W/mK e λD 0,016 W/mK, fattore di resistenza alla diffusione del vapore μ > 4*10^6 .
CAMPI D'IMPIEGO
AEROGEL-AL è indicato per l’isolamento termico ultrasottile in tutte le situazioni in cui sia necessario impedire il passaggio del vapore acqueo o qualora si presenti la possibilità di formazione di condense interstiziali.
Ideale nel restauro e recupero edilizio per contenere al massimo lo spessore del pacchetto isolante. Non teme la compressione e permette la riduzione dei rumori da calpestio.

Barriera al vapore
no condensa
- La barriera al vapore preaccoppiata migliora il comportamento termoigrometrico delle pareti soggette a rischi di formazione di condensa interstiziale
- AEROGEL-AL viene incollato alla parete con Isifiss Calce o tramite fissaggio meccanico

Posa agevole
due prodotti in uno
- AEROGEL-AL evita di dover ricorrere all'impiego di barriere al vapore o strati di separazione in opera, la cui posa può risultare più laboriosa
- I pannelli si presentano resistenti e tenaci. Si tagliano secondo necessità con l'apposita lama

Tenuta al vapore
sigillatura dei giunti
- Ai fini della totale tenuta al vapore, i giunti tra i pannelli e gli eventuali punti di fissaggio meccanici vanno sigillati con l’apposito nastro adesivo alluminizzato AALN25, ricreando l'originale continuità della barriera al vapore
- Consumo indicativo: 1 rotolo per ca. 15 MQ
ovunque risulti necessario isolare contenendo al massimo gli spessori ed impedendo il passaggio del vapore
INDICAZIONI PER L'UTILIZZO