![]() | SOLUZIONE 15.60 | | |
![]() |
1.Assito 2.Struttura di supporto 3.AEROGEL A2 4.Freno/Barriera vapore 5.Rivestimento interno |
3. VOCE DI CAPITOLATO
Fornitura pannelli termoisolanti in fibra di vetro agugliata e aerogel di silicio “AEROGEL A2” di spessore nominale ............. mm[1] e dimensioni lxb ............. mm[2] in numero di ............. pezzi per totali ............. mq con le seguenti principali caratteristiche:
- conducibilità termica dichiarata (λD) 0,016 W/mK , densità nominale 200 Kg/mc ±10% , Euroclasse di reazione al fuoco B/s1/d0 , fattore di resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ) 13 , calore specifico 1030 J/Kg.K . Altre caratteristiche come da documentazione tecnica specifica.
[1] specificare lo spessore nominale : 11 - 22 - 33 - 44 - 55 mm
[2] fare riferimento alla scheda tecnica ed inserire le dimensioni del formato disponibile
4. SINTESI DELLE OPERE
Le modalità di esecuzione delle opere saranno conformi agli standard attualmente in uso e si atterranno scrupolosamente al progetto esecutivo e alle disposizioni tecniche della DL .
Adeguata struttura lignea di supporto ,adatta al carico previsto e conforme al progetto , sarà ancorata alle travi esistenti mediante idonee viti da legno;
AEROGEL A2 sarà posizionato tra i listelli costituenti la struttura e fissato meccanicamente all’assito sottostante mediante chiodatura , graffatura o impiegando viti da legno di opportuna lunghezza con disco ferma-isolante ; qualora lo spessore dell’assito non consentisse il fissaggio meccanico si procederà con incollaggio utilizzando adesivi compatibili ;
una barriera o freno al vapore , secondo quanto previsto , saranno posati sopra la struttura di supporto seguendo le indicazioni del produttore con particolare riguardo alla sigillatura dei punti di giunzione e di fissaggio;
in ultimo verrà installato il rivestimento composto da perline di legno fissate alla struttura mediante ancoraggio meccanico.
5. STRATIGRAFIA DI ESEMPIO
![]() |
1. Perlina 10 mm
2. Barriera al vapore
3. AEROGEL A2
4. Assito 20 mm
5. Fibra di legno 100 mm
6. Pannello OSB 20 mm
7. Impermeabilizzazione
|
Parametri caratteristici in funzione dello spessore AEROGEL A2 |
senza isolante* | 11 mm | 22 mm | 33 mm | 44 mm | 55 mm | |
---|---|---|---|---|---|---|
U [W/m²K] | 0,327 | 0,265 | 0,226 | 0,197 | 0,175 | 0,157 |
Yie [W/m²K] | 0,218 | 0,107 | 0,068 | 0,048 | 0,037 | 0,029 |
fd | 0,668 | 0,403 | 0,300 | 0,246 | 0,211 | 0,185 |
Ï• [h] | 6h23' | 8h56' | 9h47' | 10h27' | 11h05' | 11h46' |
Cip [KJ/m²K] | 26,80 | 19,52 | 15,25 | 13,76 | 13,29 | 13,23 |
* esclusi gli elementi 1,2 e 3. Dati elaborati con software certificato |
Simbologia: U = trasmittanza termica Yie = trasmittanza termica periodica fd = attenuazione Ï• = sfasamento Cip = capacità termica periodica interna
Le informazioni, le immagini, i disegni, gli schemi e le descrizioni, sia tecniche sia generali, qui esposti sono da intendersi come esempi generici; le informazioni di dettaglio sono puramente indicative e rappresentano schematicamente il funzionamento base di sistemi e prodotti. Non si fa riferimento alle dimensioni esatte dei materiali. L’applicabilità e la compatibilità dei prodotti devono essere verificate di volta in volta in relazione al singolo progetto di costruzione dal tecnico applicatore o dal cliente sotto la loro responsabilità. Le rappresentazioni di prodotti adiacenti sono indicate solo in modo schematico. Tutte le prescrizioni e le informazioni indicate devono essere adattate alle specifiche condizioni e non devono essere intese come pianificazione del lavoro o come progettazione di dettaglio o istruzioni di montaggio. È necessario attenersi alle prescrizioni e alle informazioni tecniche relative ai singoli prodotti riportate nelle relative schede tecniche e/o omologazioni. La pubblicazione di una nuova versione annulla la validità della precedente.